L'obiettivo di Beer Zone è fornire informazioni approfondite sui birrifici e le relative produzioni, sia a livello nazionale che internazionale.
Beer Zone è un portale che racchiude un ampio database sulla birra italiana e straniera, sempre in costante aggiornamento. Al momento consta di 542 birrifici da tutto il mondo (324 italiani, 218 stranieri), per un totale di 4.167 birre presenti sulla piattaforma. Online esistono database con numeri superiori a quelli di Beer Zone, ma il punto di forza del nostro portale è rappresentato dalla profondità delle informazioni. A differenza di altre piattaforme simili, in molti casi Beer Zone riporta:
La scheda di ogni birra è corredata da una descrizione, informazioni generali e produzioni simili in base ai luppoli e agli eventuali ingredienti aggiuntivi. Altre affinità sono mostrate valutando lo stile (o gli stili) di appartenenza e la provenienza geografica. Il risultato è una mappatura di birre e birrifici estremamente dettagliata, che permette collegamenti logici innovativi.
Nella catalogazione delle birre, Beer Zone adotta un approccio innovativo che permette di superare molti limiti connessi a questa operazione. Ogni birra è infatti inserita nel database seguendo una logica multi-stile: produzioni fedeli alla tipologia di riferimento sono identificate da un solo stile, come avviene normalmente; per birre più complesse o a cavallo tra tipolgie diverse, la piattaforma ricorre a due distinti stili. Un simile approccio comporta quattro vantaggi primari:
Nel caso di birre identificate da due stili, solitamente il primo è quello "dominante", sebbene questa regola sia suscettibile di eccezioni. Per saperne di più sull'approccio multi-stile consigliamo di leggere questo articolo pubblicato in passato su Cronache di Birra.
Ognuna delle 4.167 birre presenti in Beer Zone è corredata da una descrizione. In diversi casi tale contenuto è ottenuto automaticamente attraverso un complesso algoritmo che analizza le informazioni e lo stile (o gli stili) di appartenenza della birra. Per questa ragione alcune descrizioni possono non apparire precise al 100%, ma risultano comunque utili per spiegare le caratteristiche generali del prodotto. In altri casi la descrizione è inserita manualmente dallo staff che si occupa di aggiornare il database.
Beer Zone è un progetto di Cronache di Birra, dal 2008 il sito leader in Italia per l'informazione e la divulgazione birraria. Beer Zone condivide il proprio database con l'app Whatabeer, per la quale è stato inizialmente creato. Le sue funzionalità originarie sono state ampliate per adattarsi agli obiettivi di Beer Zone e fornire uno strumento ricco di informazioni sul patrimonio brassicolo italiano e internazionale.
Il database della piattaforma è aggiornato con costanza regolare dalla redazione di Cronache di Birra e da diversi appassionati e volontari. Se vuoi partecipare al suo aggiornamento mandaci un messaggio e ti ricontatteremo.